mentre spulciavo tra la varie stoffe ho trovato della tela tipo della nonna molto resistente che è perfetta per le lenzuola sotto. Ora devo solo cucire gli angoli e inserire l'elastico.
Per prima cosa devo prendere le misure del materasso.
Aggiungo alla larghezza del letto 2 volte l'altezza del materasso + 12 cm per lato + 2 cm per lato per l'orlo.
Faccio la stessa cosa nel senso della lunghezza.
Una volta ottenuto il mio rettangolo procedo con il segnare gli angoli:
Prendo la misura di cm 32 da entrambi i lati (cm 18 + 12 + 2 ) e segno con gli spilli o il gessetto, inoltre mi riporto il punto dell'angolo retto.
Faccio questo per tutti gli angoli.
Ora faccio combaciare i segni e fermo con gli spilli.
Con il gesso segno la cucitura per non sbagliare.
A questo punto posso cucire. Ricordatevi sempre di fermare la cucitura con il punto indietro.
Quando ho cucito tutti e 4 gli angoli posso rifilare il tessuto in eccesso lasciando 1 cm
e rifinire con la tagliacuci.
Procedo con l'orlo del lenzuolo: mi segno a circa 30 cm da ogni angolo con uno spillo la posizione per inserire l'elastico; ripiego di 0,5 cm e cucio a 1,5 cm, in fase di cucitura lascerò alcuni punti liberi dove ho preso il segno.
Terminato l'orlo procedo ad inserire l' elastico con il passaelastico.
![]() |
La misura dell'elastico finito e di cm 30. |
![]() |
Fermate l'elastico con degli spilli da entrambi i lati. |
Ora posso fermare l'elastico con delle travette e cucire dove ho lasciato i punti vuoti.
Ed ecco il mio lenzuolo su misura!
A presto.
Silvana.
Grazie per la dritta Flavia, in effetti mi era proprio sfuggita questa cosa ma ci sono ancora tante cose da imparare. Grazie per i complimenti, mi fa piacere che il blog sia utile.
RispondiEliminaCiao
ciao....il tuo blog è carinissimo....complimenti....dispensi tantissimi consigli utili!!!! mi sono iscritta subitissimo per non perdere più nessuno dei tuoi lavori!!!
RispondiEliminacon affetto
PAOLA!
grazie per le indicazioni cosi procedero per un lezuolo in flanella ... raf
RispondiEliminaGrazie, spiegazioni chiarissime e precise!
RispondiEliminail mio sarà di lino e prima di tagliare avevo bisogno, visto l'investimento, di un pò di aiuto!
Silvia
Grazie per questa spiegazione,molto precisa e perfetta. L'ho gia sperimentata e fatto 2 lenzuola con angoli,così posso utilizzare tutte le lenzuola del mio corredo che avevo messo da parte. una volta non usavano gli angoli ma sono molto comodi...grazie ancora...Rita
RispondiEliminaGrazie per il tutorial sperimentero al piu presto
RispondiEliminaBravissima complimenti hai risolto il problema
RispondiEliminaCiao. Non capisco dove hai preso misura 12cm. Nel disegno vedo che altezza 18+160+18+2+2=200
RispondiEliminaÈ la parte che va sotto, mica vorrai fare il lenzuolo a filo con l'altezza!
RispondiEliminaBRAVISSIMA!!!!fra tutti quelli che ho consultato sei l'unica che ha previsto in modo chiaro di non fare l'angolo a filo con il materasso.
RispondiEliminaBravissima capito al volo grazie
RispondiEliminaLa ringrazio tantissimo perché ho tanti lenzuoli della nonna che non utilizzò perché non hanno gli angoli 😘👏👏👏❤️
RispondiElimina